
Personalizzazione della politica, leaderismo, partito liquido: è così che si presenta oggi la politica in Italia. Nel pieno della più grande crisi del capitalismo, vero spartiacque culturale e politico, in Italia si assiste al paradosso che non esiste una forza politica di massa che si richiami esplicitamente alla cultura e alle analisi del pensiero socialista.
La Cgil Vicenza e l’Associazione Nuova Sinistra sono quindi liete di invitarvi alla presentazione de Il pipistrello di La Fontaine (Ediesse, 2014) con l’autore Luigi Agostini, già membro della segreteria confederale Cgil e dirigente Federconsumatori. L’incontro si terrà sabato 17 ottobre alle ore 17:00 presso il Vicenza Time Café (Contrà Mure Porta Nova, 28 – davanti all’ex Cinema Arlecchino) nell’ambito della manifestazione nazionale de La Notte Rossa.
Le riflessioni che vengono proposte nel volume di Luigi Agostini sono un contributo alla ricostruzione di una strategia e di una forza neosocialista, di un partito che, come il mitico pipistrello di La Fontaine, sappia essere, di volta in volta, roditore e uccello, capace cioè di aderire a tutte le pieghe della condizione sociale e di produrre, innervandovi presenza e azione, il massimo di socialità collettiva.
L’incontro è aperto a tutti, singoli cittadini e associazioni. Per maggiori informazioni e per aggiornamenti, seguite l’evento su Facebook.