![](https://www.fornacirosse.it/wp-content/uploads/2015/07/10292526_489480897884040_7132970037948454936_n.png)
Dal 28 al 31 agosto il parco delle Fornaci della Città di Vicenza (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo) torna a colorarsi di rosso con i dibattiti, la musica e il buon cibo del nuovo festival dell’estate vicentina: Fornaci Rosse.
Un evento che vuole essere un ponte fra generazioni e impostazioni diverse, tutte accomunate dalla volontà di rendere la nostra società più giusta, solidale e libera, organizzato dall’Associazione Nuova Sinistra e dalla Fondazione Nordera Busetto.
Durante la tre giorni, il Parco delle Fornaci si riempirà di vita. Oltre alle conferenze e ai concerti, sarà presente un servizio di ristorazione completo curato dagli chef Piergiorgio Casara e Giancarlo Riganelli, una libreria dell’usato, due spazi dibattiti e numerosi espositori ed associazioni. L’ingresso è libero.
Per tutti gli aggiornamenti segui la nostra pagina Facebook. Ti aspettiamo!
PROGRAMMA – FORNACI ROSSE 2015
// VENERDI 28 agosto //
18:00 // Bicchierata inaugurale – con Achille Variati, Stefano Poggi e Claudio Rizzato [spazio ristorante]
18:30 // Ttip: opportunità o minaccia? – con Flavio Zanonato (europarlamentare Pd-Pse) [spazio Kobane]
19:00 // Mettiamo Vicenza sui binari giusti – Incontro interattivo di Vicenza Centrale sulla Tav/Tac [spazio Faccio]
20:30 // “Come cavalli che dormono in piedi” – Presentazione del libro di Paolo Rumiz con l’autore [spazio Kobane]
22:30 // CONCERTO: A Toys Orchestra
// SABATO 29 agosto //
17:00 // Laboratorio di Ciclofficina – in collaborazione con CiclEtica [spazio Faccio]
18:30 // Una stanza tutta per noi – Incontro letterario con Adriana Chemello, Carla Combatti e Valeria Mancini [spazio Faccio]
18:45 // 70 anni dalla Liberazione: la Costituzione inapplicata – Lezione di Emilio Franzina in collaborazione con Anpi Vicenza [spazio Kobane]
19:00 // Aperitivo filosofico [spazio ristorante]
20:30 // Quale sinistra per l’Italia? – con Stefano Fassina, Arturo Scotto, Franco Bartolomei [spazio Kobane]
22:30 // CONCERTO: Plastic Made Sofa
// DOMENICA 30 //
10:30 // Risveglio Yoga – Lezione di Hatha Yoga con Associazione Loriente [prato]
11:00 // “Veneto. Anno Zero” – Presentazione del libro di Renzo Mazzaro con Francesco Maino (scrittore) e Claudio Rizzato [spazio Kobane]
17:00 // La cogestione: una risposta cooperativa alla crisi – con Franca Porto (segretaria Cisl Veneto), Giorgio Santini (senatore Pd) e Luigi Campagna (Politecnico Milano) [spazio Kobane]
18:30 // “La Guarigione” – Presentazione del libro di Antonio Martini con l’autore e Piero Ruzzante (consigliere regionale Pd) [spazio Faccio]
18:45 // Immigrazione: risorsa o nuova schiavitù? – con Marco Furfaro (Sel) e Alessio Mannino (giornalista) [spazio Kobane]
20:30 // Intervista a Pippo Civati [spazio Kobane]
22:30 // CONCERTO: Dutch Nazari
// LUNEDI 31 //
18:15 // Aperitango – in collaborazione con GoTo Tango [terrazza]
18:30 // Assemblea Comitato referendario contro la Buona Scuola [spazio Faccio]
18:45 // Le sfide del nostro territorio al cambiamento climatico: tra adattamento e prevenzione – con Laura Puppato (senatrice Pd), Marco Rabito (Serenissima Meteo), Piero Pelizzaro (Sel) [spazio Kobane]
20:30 // “Pandora. Rivista di Teoria e Politica” – Presentazione con Marco Revelli (sociologo), Giacomo Bottos (direttore) e Giovanni Diamanti [spazio Faccio]
20:45 // L’altra scuola, oltre la Buona Scuola – con Gianna Fracassi (segreteria confederale Cgil) e Alberto Irone (portavoce nazionale Rete degli Studenti) [spazio Kobane]
22:30 // CONCERTO: The Box