⭐️Venerdì 29 agosto
17.30 – 18.00: Inaugurazione della dodicesima edizione e saluti istituzionali.
18.15 – 19.15: Presentazione del libro “Ultima generazione” con Angelo Cheli (Ultima generazione).
19.30 – 20.45: “Rappresentare chi lavora: immagini, parole, potere” con Simona Baldanzi (scrittrice, organizzatrice del Festival di Letteratura Working Class) e Jacopo Custodi (politologo, Scuola Normale Superiore di Pisa), modera Gregorio Carolo (Fornaci Rosse).
21.00 – 22.30: “Un’agenda verde per la sinistra”, intervista ad Angelo Bonelli (segretario nazionale Europa Verde), modera Michele Argenta (attivista di Ci sarà un bel clima)
22.30 – 24.00: Frankie Suleman (DJ set)
⭐️Sabato 30 agosto
17.00 – 18.00: “Il manifesto dei festival: tutt3 hanno diritto alla festa” con Massimo Maisto (Arci Emilia Romagna), Sofia Giunta (ARCI Yanez), modera Fabio Todesco (Circolo Arci Cosmos)
18.15 – 19.15: Presentazione del libro “Antifascista” con Francesco Filippi (storico), modera Chiara Bonini (Anpi Vicenza Btg. Amelia). A cura di Anpi Vicenza
19.30 – 20.45: “Quale sicurezza?” con Marco Grimaldi (Deputato SI) e Rachele Scarpa (Deputata PD) modera Nora Rodriguez (Coalizione Civica)
21.00 – 22.30: Intervista a Giuseppe Conte (presidente M5S), modera Matteo Pucciarelli (La Repubblica).
22.30 – 24: Le Fucksia (concerto)
⭐️Domenica 31 agosto
17.00 – 18.00: Presentazione del libro “Una causa per cui combattere” con Sonia Residori (storica e autrice), modera Michele Santuliana (storico).
18.15 – 19.15: “Come con-vivere a Vicenza, città UNESCO militarizzata”
19.30 – 20.45: “Quindici anni dopo.. verso le regionali 2025” con Chiara Luisetto (PD), Renzo Masolo (AvS, EV), Calo Cunegato (Avs, SI), Simone Contro (M5S), modera Matilde Rossato (Fornaci Rosse).
21.00 – 22.30: Presentazione del libro “Sacro Queer” con Nichi Vendola, modera Daniela Ghiotto (Famiglie Arcobaleno).
22.30 – 24.00: Horea Sas (Stand up comedy)
⭐️Lunedì 1 settembre
18.30- 19.30: “Fascismo e social media: la proliferazione dell’estrema destra nel web” con Giovanna Mascheroni (UniMI) e Giovanni Baldini (Anpi), modera Pietro Cestonaro (ANPI Vicenza Btg. Amelia). A cura di Anpi Vicenza.
19.30- 20.45: “Noi la vogliamo Pubblica, Laica e Solidale” con Gianna Fracassi (Segretaria Nazionale FLC CGIL), Nicolas Pasantes (Esecutivo Nazionale Rete degli Studenti Medi), Anna Tesi (Esecutivo Nazionale Unione degli Universitari), Stefano Ambrosini (Assemblea Precaria Verona), modera: Francesco Bressan (Coordinatore Provinciale RSM Vicenza)
21.00 – 22.30: “Palestina: il genocidio e le responsabilità dell’occidente” con Dalia Ismail (giornalista e ricercatrice), Raffaele Spiga (BDS Italia) modera Maria M. (Operazione colomba).
22.30 – 24.00: Hibaku Jumoku (concerto)
⭐️Martedì 2 settembre
18.00 – 18.45: “Per una scuola laica e inclusiva” con Massimo Prearo (Ricercatore Univr), modera Valentina Bagnara (Famiglie arcobaleno)
19.00 – 19.45: “Fornaci Noir”, presentazione del libro “Uccidi i ricchi” con Sandrone Dazieri (scrittore), modera Giuseppe Rigobello (Fornaci Rosse).
20.00 – 21.00: “Infiltrare e reprimere. Chi ha paura del dissenso?” con Giuliano Granato (Portavoce nazionale Pap), modera Lorenzo Zamponi (Jacobin Italia)
21.00 – 22.30: “Il Poiana alla fine dello Zaiastan”, intervista a Andrea Pennacchi, modera Martina Corbetti (Consigliera comunale Coalizione Civica Sinistra Verdi).
22.30 – 24.00: Otis Day (DJ set).

